top of page

TECNICHE DI MARKETING OPERATIVO
Max.16 partecipanti  4 giornate
1.150,00€ a giornata (8 ore)

Corso progettato per un'azienda operante nel settore
dell'Industria Agroalimentare e
Ho.Re.Ca.

OBIETTIVI

Apprendere le techiche di gestione di uno o più punti vendita
Padronanza dell'applicazione delle leve di marketing attraverso il passaggio dal Consumer al Trade, allenando i partecipanti al corso con un laboratorio pratico ed interattivo

PROGRAMMA

  • COS' E' e COSA NON E' IL CATEGORY MAGEMENT

  • I FONDAMENTALI DEL MARKETING OPERATIVO

  • COME COMUNICARE CON IL CLIENTE

    • Contenuto​

    • Linguaggio della voce

    • Linguaggio del corpo

  • QUALI ATTIVITA' SVOLGERE PRESSO IL PUNTO VENDITA DEL CLIENTE

    • Assortimento​

    • Spazio espositivo

    • Politiche di prezzo

    • Promozioni

  • ANALISI DEI BISOGNI, APPROCCIO e AVANZAMENTO DI UNA PROPOSTA

  • FOCUS SULLA COSTRUZIONE DI UN PIANO PROMOZIONALE

  • GLI ELEMENTI DISTINTIVI DELLA COMUNICAZIONE PROMOZIONALE

    • Obiettivi​

    • Temporaneità

    • Vantaggi

    • Immediatezza dell'azione

    • Aspetti normativi

  • LA GESTIONE DELLE OBIEZIONI

  • IL PIANO DI AZIONE

  • TIME MANAGEMENT

PRESENTATION DESIGN
Max.8 partecipanti   3 giornate
1.150,00€ a giornata (8 ore)

Corso progettato per un'azienda operante nel settore  Sanitario-Farmaceutico

OBIETTIVI

Rafforzare la capacità di progettare e realizzare presentazioni che abbiano la massima efficacia nel coinvolgere gli interlocutori e ottenere come risultato finale le ricezione, la condivisione e la memorizzazione dei messaggi trasmessi

PROGRAMMA

  • PREPARAZIONE DI UNA PRESENTAZIONE

  • DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI E SELEZIONE DEI MESSAGGI DA TRASMETTERE

  • SELEZIONE DEI TESTI: CONTENUTI, PAROLE E NUMERI

  • SELEZIONE DEI SUPPORTI VISIVI: FORME, IMMAGINI E GRAFICI

  • CREATIVITA', LIMITI E RESTRIZIONI

  • COSTRUZIONE DI UNA STORIA O DI UN RACCONTO 

  • I PUNTI FONDAMENTALI 

    • Semplicità​

    • Acutezza

    • Eleganza

    • Evocazione

    • Naturalezza

    • Spazio vuoto

    • Tranquillità

  • PRINCIPI E TECNICHE DI PROGETTAZIONE

    • Tecniche analogiche​

    • Tecniche digitali

  • ESEMPI: TESTO, IMMAGINI, VIDEO

  • ESPOSIZIONE DI UNA PRESENTAZIONE

  • PRESENZA SCENICA

  • CONNESSIONE E COINVOLGIMENTO

  • APPLICAZIONE PRATICA IN AULA CON LA COSTRUZIONE DI UNA PRESENTAZIONE

TRADE MARKETING E COPY STRATEGY
Max.12 partecipanti - 2 giornate
1.150,00€ a giornata (8 ore)

Corso progettato per un'azienda operante nei settori dell'Industria Alimentare e  Ristorazione Collettiva

OBIETTIVI

Apprendere le tecniche di ideazione, progettazione e realizzazione di una strategia di comunicazione rivolta ai propri clienti Business to Business (BtB) creando sinergia e condivisione. Allenarsi, su casi concreti, sul come comunicare con la massima efficacia una nuova idea, una strategia commerciale ai clienti.

PROGRAMMA

  • DAL TRADE MARKETING ALLA COPY STRATEGY

  • DEFINIZIONE E FONTI DELLA COPY STRATEGY

    • Il mercato​

    • Il prodotto

    • La marca

    • Il consumatore

    • La comunicazione

  • GLI ELEMENTI FONDAMENTALI

    • Benefit​

    • Reason Why

    • Brand Character

  • IL BRIEF

  • CONSUMER PROMOTION E TRADE PROMOTION

  • COPY DEVELOPMENT

    • Copy Strategy​

    • Copy Execution

    • Copy Production

  • LA VENDITA DELL'IDEA - Metodo LTT

  • APPLICAZIONE PRATICA IN AULA SU CASE STUDY


LABORATORIO DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Max.12 partecipanti - 3 giornate
1.150,00€ a giornata (8 ore)

Corso progettato per una Società operante nel campo radiofonico - televisivo e per Liberi Professionisti.

OBIETTIVI

Apprendere l'arte di parlare in pubblico. Imparare a rendere i nostri pensieri e le nostre idee chiare agli altri, agli individui, ai gruppi, al pubblico. Acquisire sicurezza e fiducia in noi stessi trasmettendo entusiasmo, convinzione, assertività e conquistare l'attenzione costante del pubblico o di un semplice e unico interlocutore.

PROGRAMMA

  • I FONDAMENTALI DEL PUBLIC SPEAKING

  • COME STRUTTURARE UN DISCORSO

  • COMUNICAZIONE VISIVA

    • Mimica facciale e fisiognomica​

    • Gestualità

    • Postura

    • Prossemica

  • COMUNICAZIONE VOCALE

    • Volume​

    • Tono

    • Ritmo

    • Timbro

    • Pause

  • COMUNICAZIONE VERBALE

    • Organizzazione​

    • Creazione

    • Durata espositiva

    • Adattamento al target

  • I SUPPORTI MULTIMEDIALI

    • Immagini​

    • Video

    • Suoni

© 2016 by MarnaCris creato con Wix.com

bottom of page